CREAZIONE DI UN SISTEMA DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE CON IL RILANCIO DEI CENTRI STORICI UN NUOVO SISTEMA COMBINATO ESPERIENZALE DI SHOPPING, CULTURALE E RESIDENZALE
Sarebbe auspicabile eliminare dalla legge 166 ogni riferimento a "100%", interamente", "totalmente", "etc", dalle definizioni di Made in Italy presenti nell' art. 16 della suddetta Legge, e far passare un messaggio chiaro ed incontrovertibile: chi appone su un'etichetta, un depliant o in qualsiasi altro documento la dicitura Made in Italy lo fa solo perché produce interamente in Italia, altrimenti nessuno può essere autorizzato all'uso del marchio Made in Italy.
FARE IN MODO CHE L’IMPRESA ITALIANA SIA STRUTTURATA A COMPETERE SUI MERCATI INTERNAZIONALI
Ha l'obiettivo di confermare il valore del prodotto di qualità di vera origine italiana. Chi non fa un prodotto di valore realizzato interamente in Italia non si potrà mai fregiare della certificazione Made in Italy e 100% Made in Italy.
Vai al sito Madeinitalycert.itNome | Data di Nascita |
---|---|
Erika | 25/07/1981 |
MARISA | 04031955 |
Paola | 14/06/1965 |
Edoardo | 24/08/1966 |
liliana | 13/10/62 |